Laboratori 2022/2023
Tutti di durata 30 ore, idoneità, 3 CFA
In questa sezione del sito è possibile consultare le schede relative ai singoli Laboratori sinora attivati.
I Candidati Esterni dovranno sostenere un'audizione (ove prevista nelle sottostanti schede) ed inviare domanda di iscrizione effettuando il dovuto versamento e utilizzando l’apposito form online presente nel sito web istituzionale del Conservatorio, al seguente indirizzo:

Laboratori Formativi offerti per l'a.a 2022/2023
- Laboratorio Direzione d’Orchestra
- Laboratorio Duo Pianistico - Proff.sse Debora Brunialti e Paola Biondi
- Laboratorio Ensemble di Arpe - Prof.ssa Elena Manuela Cosentino
- Laboratorio Madrigalistico “Vox Antiqua” - Prof. Marco Bettuzzi
- Laboratorio Musica Antica - Prof. Valentino Ermacora
- Laboratorio Musica Contemporanea - Prof. Massimo Lauricella
- Laboratorio Insieme Ottoni - Prof. Fabiano Cudiz
- Laboratorio Musica d’insieme Fiati - Prof. Massimo Conte
- Laboratorio Paganini Chorus Clarinet
- Laboratorio Voci bianche
- Laboratorio Orchestra Giovanile (archi) - Prof. Vittorio Marchese
- Laboratorio Corale - Prof. Marco Simoncini
- Laboratorio Orchestra d’archi dei “Laboratori formativi”
- Laboratorio Orchestra d’archi dei “Propedeutici” - Prof. Riccardo Sasso