GTranslate

menu

DIPLOMA SUPPLEMENT

Diploma Supplement

ALMALAUREA

Almalaurea AFAM

Ricerca

  • Il ritrovamento, nell’Archivio di Stato di Genova, da parte di Luca Brignole, già allievo del Paganini, del contratto stipulato da Antonio Corsi (1744-1820) il 26 gennaio 1790, chiarisce definitivamente la paternità dell’organo dell’Oratorio di S. Giacomo Maggiore “della Marina” in Genova. Al...
  • Personalità di primo piano della vita culturale e musicale genovese e italiana tra Otto e Novecento, Lorenzo Parodi (Genova, 1856-1926) fu anche il primo bibliotecario e docente di Storia ed estetica della musica al Paganini dal 1906 al 1926. Compositore, docente, brillante conferenziere,...
  • Interpretazione e Analisi Ricerche artistiche sulla collaborazione tra saper analizzare e saper eseguire Questo progetto di ricerca è promosso dal GATM , e guidato da un gruppo di lavoro costituito da Egidio Pozzi, Antonio Grande e Luca Marconi (definito nel seguito “GdL”). La sua attuazione avrà...
  • Il Conservatorio Paganini è socio fondatore di RAMI (Ricerca Artistica Musicale Italiana)
  • Nell’ambito del patrimonio storico-artistico italiano, gli organi storici rappresentano una parte considerevole e per questo gran parte di essi sono tutelati dalla legge alla stregua di opere delle arti figurative, sulla base di precisi requisiti. L’azione di tutela, esercitata dalle Soprintendenze...
  • La scoperta nell’Archivio di Stato di Genova di una copia del contratto per l’organo della chiesa di S. Giovanni Battista a Bastia in Corsica ha contribuito a far luce sul periodo genovese di Giuseppe Lazzari, la cui biografia è ancora in parte oscura. Nato a Chiavenna nel 1709, intorno agli anni ’...
  • Master Universitario di I livello Analisi e Teoria Musicale (Quinta Edizione A.A. 2018-2019) promosso dal Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università della Calabria in collaborazione con il Gruppo Analisi e Teoria Musicale (GATM), e con Fondazione Istituto Liszt, Istituto Superiore di Studi...
  • BORSE DI STUDIO GATM 2018-2019 Master di I livello in Analisi e Teoria Musicale (Università della Calabria) Il Gruppo di Analisi e Teoria Musicale bandisce un concorso per l’attribuzione di n. 3 Borse di Studio finalizzate all’iscrizione al Master di I livello in Analisi e Teoria Musicale...
  • It is a Europe-wide public event dedicated to popular science and fun learning. It takes place each year on the last Friday in September. More than 30 countries and over 300 cities are involved. The project presented in Pavia for the 2016 edition was developed jointly by the National Institute of...
  • What schooling for enfants prodiges ? The role of pedagogical knowledge in music comes spectacularly to the fore in training courses for highly gifted children. In this context, sadly considered out of the ordinary, musical pedagogy finds itself having to furnish its most refined skills in an...
  • The GEO project (Galata Electroacoustic Orchestra) is inspired by the historical relations between Genova and Istanbul. The general objectives of GEO IP were: 1) to found the Galata Electroacoustic Orchestra, based on the idea of live collective composition; 2) to merge of the Western Classical...
  • Shaping the musician of tomorrow through innovative learning and teaching (L&T). Specific Goal: To provide new L&T models enabling Music HEIs to educate creative and communicating musicians. This strand will be coordinated jointly with the Centre of Excellence in Music Performance Education...
  • Si pubblica la nota direttoriale prot. n. 782/IM del 27.02.2023, relativa a Prove Finali dei Corsi Accademici di Primo e Secondo Livello sessione invernale a.a. 2021/2022
  • Il progetto, collegato ad un analogo progetto in fase di realizzazione negli Stati Uniti, finanziato dalla National Science Foundation, vede la collaborazione tra l’Università degli Studi di Genova, l’Accademia Marquette University and Michigan State University, il Music Institute of Chicago ed il...
  • Programma di Ricerca Congiunto 2019/2024
  • Si pubblica il Decreto Presidenziale n. 2818 del 01.03.2023, avente ad oggetto Regolamento in Materia di Contribuzione Studentesca Part Time
  • Form Iscrizione Masterclass Roberto Pischiutta, Stefano Cabrera e Roberto Lo Crasto
  • 15/04/2023
    Masterclass d i Violino tenuta da Giuseppe Gibboni Svolgimento Via Albaro n. 38, Salone Concerti - sabato 15 aprile 2023, con orario 10:30/13:30 e 15:00/18:00. Descrizione La Masterclass è aperta: agli Studenti Interni a titolo gratuito. Agli Studenti Interni iscritti ai Corsi Accademici che...
  • Si pubblica il Bando di Selezione Pubblica per Titoli ed Esami per l’Assunzione a Tempo Indeterminato di n. 2 Unità di Personale nel Profilo Professionale di Direttore di Ragioneria EP1 Comparto A.F.A.M., indetto dai Conservatori Statali di Musica Niccolò Paganini di Genova e Giacomo Puccini della...
  • 01/04/2023
    Calendario Generale Masterclass 2022/2023 Opuscolo Masterclass

Pagine